DISCUTIAMONE INSIEME

 

AZIONI CHE L'ORDINE DEVE GARANTIRE

discutiamone nel gruppo ORDINE SPARSO

1.Gestione interna
1.Le sedute del Consiglio dell'Ordine siano pubbliche(ad eclusione di quelle per discutere provvedimenti disciplinari).
Non è chiaro perchè non si debba conoscere l'attività di un organo se non attraverso ridicoli abstract (che non contengono nulla) pubblicati nelle cantine del sito dell'Ordine...
2.L'Ordine concluda ogni partecipazione ad associazioni che si configurano sempre più come lobbies.
3....

2.Tutela degli iscritti
1.costituzione di una commissione, diretta da membri del Consiglio e aperta agli iscritti, che svolga azioni verso enti locali ed istituzioni per :
1.risolvere conflitti;
2.denunciare comportamenti scorretti e/o sconvenienti;
ad esempio conferimento di incarichi, anche modesti senza passare per gli Ordini professionali
3.migliorare la vita lavorativa;
è riprovevole come e con quali attese il Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica e tutti gli uffici tecnici dei Municipi ricevono i progettisti.
4....

3.Azioni propositive
1.costituzione di una commissione, diretta da membri del Consiglio e aperta agli iscritti, che svolga azioni verso enti locali ed istituzioni sugli incarichi professionali, invitando a farne parte le istituzioni interessate e gli enti locali della provincia con il fine di:
1.rendere trasparente il conferimento di incarichi anche di piccola entità
2.promuovere il concorso di idee con il fine di acquisire il progetto preliminare
3.svolgere azione di sensibilizzazione sulla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici
4.aumentare il prestigio della nostra professione
5....

4.Concorsi di progettazione
1.costituzione di una commissione, diretta da membri del Consiglio e aperta agli iscritti, che lavori per rivendicare all'Ordine la gestione dei concorsi
E' semplicemente scandaloso il modo in cui a Roma sono stati gestiti i pochi concorsi che sono stati banditi; il comune sceglie un collaboratore amico (il famoso collaboratore esterno) che li organizza, il quale incarica un responsabile dentro il comune e nomina una commissione di universitari e persone che gli piacciono...e l'Ordine?
A Madrid, ad esempio, tutto questo viene svolto dall'Ordine degli architetti...che se fosse trasparente...
2.elaborazione di proposte per riformare l'istituto del concorso
ad esempio sorteggio dei giudici tra tutti gli iscritti, dopo la consegna degli elaborati
3....

5.Formazione
1.l'Ordine gestisca la formazione di legge in prima persona, come chiede la legge.
2.L'offerta formativa deve essere rivolta verso nuove qualifiche e legata a nuove possibilità operative in ambiti che sono stati precedentemente individuati.
3.I costi per gli iscritti devono essere limitati alle reali spese; per questo non devono avere la forma del master per pochi partecipanti, ma saranno eventi più o meno pubblici.
4.L'Ordine compia atti concreti per dare strumenti agli iscritti (in particolar modo ai più giovani) e far loro acquisire titolo e prestigio in merito a riqualificazione ambientale ed energetica, che saranno il grosso degli incarichi professionali nella periferia romana nei prossimi anni.
5....